"Mercato turistico dei russi in calo ma si sta correndo ai ripari". Lo dice l'assessore al Turismo, Salvo Cilona, che sta effettuando iniziative ad hoc per un flusso turistico che viene considerato importante dal punto di vista del movimento commerciale. In questo contesto di grande rinnovamento si sta pensando anche di affidare il Palazzo dei congressi a commercianti ed albergatori.

"A Taormina - dice Francesco Salvino, che si occupa di una nota agenzia di free tax del movimentato extracomunitario - il movimento russo è stato in calo. Il momento buio si riferisce, addirittura, al 2015. Lo scorso anno si è registrato, invece, un aumento del 25% della spesa su Taormina". In sostanza si sta cercando di recuperare su un mercato che viene considerato proficuo. Il tutto è venuto fuori da un incontro che ha visto una grande partecipazione di funzionari dell'Ufficio del turismo del presidente di "Imprenditori per Taormina", Franco Parisi e del presidente degli albergatori di Taormina, Italo Mennella, autore della sua consueta, lezione di turismo.

Si guarda ad incentivare un mercato che è attenzionato con la partecipazione ad appuntamenti promozionali che si sono svolti a Mosca. Anche Londra è stata nel mirino delle iniziative promozionali pur interessando di altri flussi. Cilona ha annunciato i tanti spettacoli che si svolgeranno al Teatro Antico e che sono la "punta di diamante" delle attività promozionali da proporre per un mercato proveniente dalla lontana "steppa"'che produce un giro di affari in loco da 9v milioni di euro ed ha registrato almeno 28mila presenze nel 2016. Grandi numeri in attesa di incentivare ulteriormente un mercato turistico che punta anche all'incoming congressuale con una sinergia tra Amministrazione e forze produttive della città dove gli albergatori potrebbero collaborare anche con gli esercenti.

Presente all'incontro anche il consigliere comunale, Alessandra Caltabiano che da anni si batte per la costituzione di regolamenti efficaci da mettere in pratica nel centro storico.

Mauro Romano