Taormina
Nasce un nuovo sodalizio politico
"Salviamo l'imprenditoria taorminese" è il nome del gruppo guidato dal consigliere comunale Vittorio Sabato

- 21/04/2017redazione
Nasce il gruppo politico "Salviamo l'imprenditoria taorminese". Ad annunciarlo è il consigliere comunale, Vittorio Sabato. Si tratta di una costituzione "pesante" dal punto di vista politico visto che Sabato è da anni il più votato delle ultime consultazioni amministrative.
"Vogliamo bene ai medici che si impegnano in politica come sindaco - dice Sabato - ma adesso è arrivato il momento di dire basta ad un modo di affrontare la cosa pubblica lontano dai problemi reali della città. Il polso della situazione lo hanno solo gli uomini del fare. Amministrare è semplice e si possono trovare soluzioni ragionando da imprenditori".
Ed il gruppo ha già consistenza elettorale che viene garantita dal solo Sabato, considerato, in questo particolare momento, l'ago della bilancia di ogni competizione elettorale. "Adesso - prosegue Sabato - è necessario anche definire eventuali candidature che debbono pensare al mondo dell'imprenditoria che finora è stato messo in diparte". Sembra che, dunque, Sabato in vista delle consultazioni del prossimo anno non abbia alcuna intenzione di lasciare il passo ad altri nomi che non siano il suo alla scalata alla massima poltrona di Palazzo dei Giurati.
I tempi sembrano essere prematuri per una candidatura ufficiale a sindaco ma ogni personaggio di spicco del panorama attuale sta scaldando i motori e si sta , evidentemente, organizzando. Tralasciando le solite candidature "straniere" che poco attecchiscono nel panorama politico locale, tra i papabili, dunque, alla massima poltrona di Palazzo dei Giurati circolano vari nomi. Ed allora, se si parla di imprenditori, tra i nomi da spendere si trova, ad esempio, un redivivo, Vittorio Conti. Figlio dell'ex sindaco Achille e già amministratore, Conti sta alla porta per un'evidente chiamata da parte dell'elettorato. Ma tra i nomi di una possibile nomination resta il mai domo capo d'opposizione, Pinuccio Composto. Si tratta della generazione dei cinquantenni taorminese che ormai vogliono, chiaramente, un posto al sole. Ed in questo contesto si muove ad esempio, Bruno De Vita. Ma non bisogna dimenticare la ridiscesa in campo, a sorpresa, dell'ex sindaco, Mauro Passalacqua.
Tra i nomi che circolano anche quelli di: Mario D'Agostino, Salvo Cilona, Enzo Scibilia, Jonathan Sferra, Italo Mennella, Franco Parisi, Giovanni Ficarra, Sergio Spadoni, Nicola Salerno, Saro Puglia, Cino Restuccia, Mario Bolognari, Francesca Gullotta è Claudio Ambrogetti. Tra questi, però, l'unica candidatura che, al momento, resta confermata è quella del sindaco uscente, Eligio Giardina.
Mauro Romano