Vedere&sentire. Ecco cosa c'è in programma a Messina e provincia. Il taccuino del giorno.

Ore 10.00 (Cattedrale) Entrano nel vivo le manifestazioni in onore di Santa Barbara. Alle 10, al Duomo, mons. Benigno Luigi Papa celebrerà la Santa Messa in onore della Santa protettrice degli artiglieri, dei marinai e dei Vigili del fuoco.

Ore 10.00 (PalaCultura) Per “Le Scalinate dell’Arte”, progetto pluriennale dedicato all’arte e agli artisti contemporanei messinesi, con il Comune di Messina come capofila e la società Team Project come partner, finanziato nell’ambito del Po Fesr Sicilia 2007-2013, sarà inaugurato il triplo murale “Germe” di MaCa (nome d’arte di Manuela Caruso). A presentare l’opera saranno l’artista e gli organizzatori, Giovanni Lucentini, responsabile del progetto, Elena Bonaccorsi e Francesco Battaglia di Futuro XXI. Al loro fianco gli architetti Fabio Todesco e Giorgio Umberto e Milena Romeo, curatrice di progetti di valorizzazione culturale, componenti della commissione di gara che ha selezionato “Germe” su una ventina di bozzetti partecipanti all’apposito bando, la cui redazione è stata curata da Mosè Previti e Giovanni Lucentini.

Ore 11,00 (Sala Ovale del Comune di Messina) I rappresentanti del Coordinamento Democrazia Costituzionale Comitato per il NO Messina, l' A. N. P. I. Messina e l'Associazione Territori per il NO, hanno indetto la Conferenza Stampa di cui in oggetto, per illustrare i dettagli dell'iniziativa, a chiusura della campagna referendaria per il NO che avrà luogo venerdì 2 dicembre lungo la via Cardines dalle ore 18,00 alle 24,00. Durante la festa si terranno dibattiti ed interventi sulle ragioni del NO alla riforma Renzi, da parte dei rappresentanti del movimento che hanno sostenuto il NO in questa campagna referendaria e di cittadini. L'iniziativa sarà accompagnata da momenti di intrattenimento musicale e da performances artistico -teatrali. È prevista la diretta streaming con il teatro Italia di Roma dove ci sarà la serata finale della campagna contro la deforma costituzionale.

Ore 13.00 (Palazzo Zanca) Il Consiglio comunale torna a riunirsi alle 13 per proseguire l'attività deliberativa. All'ordine del giorno è prevista la trattazione dei provvedimenti relativi all'affidamento in concessione del servizio di revisione e rifacimento della numerazione civica esterna nel territorio comunale da effettuarsi ai sensi della legge 24/12/1954 n. 228; al programma triennale delle opere pubbliche 2016-2018; e al bilancio di previsione dell'esercizio finanziario 2016 2018.

Ore 20:00 (Auditorium del Palacultura) “Messina in passerella”, l'evento di moda il cui scopo è la Raccolta Fondi a sostegno del Centro Clinico NEMO SUD vedrà sul palco centinaia di messinesi uniti per testimoniare vicinanza a chi lotta contro una malattia neuromuscolare. Ogni edizione ha in sé uno o più momenti artistici. Quest'anno, ad aprire l'evento saranno i 70 elementi del Coro Enarmonia che faranno vivere la magia del Natale a tutti i presenti guidati dal bravo maestro Costantino Lauria. 70 bambini dai 6 ai 10 anni che canteranno alcuni brani tra cui “Natale di Pace”scritto dagli AHILAIK: Alessio Toscano Raffa e Francesco Arcanà.