Taormina
"Caso acqua": i grillini contestano Il sindaco
Eligio Giardina entra nel mirino dei "grillini". Rosario Puglia lancia strali contro il primo cittadino
- 23/02/2017redazione
"Il Meetup Taormina a cinque stelle - scrive il portavice, Rosario Puglia, merito alle dichiarazione rilasciate nei giorni scorsi dal sindaco il quale asserisce: “i risultati delle analisi effettuate nei giorni scorsi dai responsabili del servizio acquedotto, a cura di Asm ha assicurato che tutti i punti acqua sono indenni da qualsiasi forma di.contaminazione batterica”.
Inoltre, riferisce anche “dopo il preannuncio dei controlli in zona, per accertare se a Trappitello potessero esserci della situazioni di irregolarità con i pozzi che dapprima si inquinavano ad ogni pioggia e che adesso, improvvisamente, non hanno più accusato alcun tipo di problema, possiamo davvero dire che l’emergenza verificatasi per almeno cinque anni è ormai alle spalle”. Ci stupisce come questa Amministrazione si sia defilata dal fare i controlli che si era impegnata ad eseguire, nell'incontro dello scorso aprile 2016 con la Portavoce del M5S presso l’ARS Valentina ZAFARANA e con i rappresentanti del Genio Civile di Messina. Rimaniamo basiti nel leggere che soltando manifestando l'intenzione di controlli sul territorio, il problema dell'inquinamento delle acque sia sparito improvvisamente. Le tante battaglia che questo Meetup insieme al “Comidi”, ha condotto per poter arrivare ad effettuare sia i controlli strutturali dei 2 pozzi di captazione delle acque che ispezioni nei terreni circostanti, non ci soddisfa affatto che un problema, per noi non è affatto concluso, venga liquidato con tanta semplicità. Chiudere gli occhi e non andare a ricercare le cause dell’inquinamento fa di questa Amministrazione Comunale un brutto esempio per i cittadini. CINQUE ANNI DI DISAGI E NESSUN COLPEVOLE… QUESTO E’ IL “DELITTO PERFETTO” per Trappitello ed i suoi residenti. Taormina ringrazia il proprio Sindaco e tutti i Consiglieri Comunali che sono rimasti in silenzio per tutto questo tempo". Mauro Romano