Il Corpo volontario di soccorso in mare dialoga con la Guardia della Finanza sulla questione dell'elipista della piscina di contrada Bongiovanni. Le esigenze del G7 esulano dalla diatriba nata tra il sodalizio attuale gestore del complesso sportivo ed il Comune. Per quanto riguarda il programma dell'appuntamento di fine maggio è stato deciso di servirsi della piscina per il tempo strettamente necessario ai lavori complementari alla realizzazione dell’elipista. Ciò al fine di consentire al Genio Aeronautica Militare di entrare nelle disponibilità della piscina per i lavori relativi alle vetrate della struttura che richiederanno una decina di giorni di lavoro, durante i quali i locali delle vasche non potranno essere a disposizione degli interventi da realizzare. Ogni altra forma di problematica riguarda il Comune ed il concessionario dello stabile. Della polemica in atto tra Palazzo dei Giurati e l'attuale gestione del complesso sportivo si sta interessando, comunque, la Guardia di Finanza.

Il sodalizio che gestisce la struttura lamenta il fatto che al posto di un proprio progetto per la realizzazione di una zona di spettacoli all'aperto da 2mila 500 posti sono in corso, invece, opere per costruire una superficie di atterraggio per velivoli anche di grossa portata. Un piano di intervento quello dell'associazione che ha a disposizione un fondo del credito sportivo da 490mila euro.

Intanto il Cvsm si sta muovendo in maniera sostenuta. Le Fiamme gialle hanno già a disposizione quanto trasmesso al Comune di Taormina in merito all'opposizione alla variante al Prg che trasforma la zona sportiva dei campetti annessi alla piscina in elisuperfice provvisoria con velleità di diventare permanente. Questa decisione è stata intrapresa il 16 febbraio scorso in Consiglio comunale.

"Quanto esitato - dice il presidente del sodalizio, Pippo Soerlinga- non ha tenuto in considerazione l'attuale gestione della struttura ed una proroga al contratto che sancisce la nostra permanenza sino al 2026 in virtù di un permesso a realizzare le opere effettuato dal sindaco". Mauro Romano