Una rete avanzata per il G7 di Taormina, fornita da Leonardo, in grado di garantire comunicazioni efficaci e il massimo coordinamento delle operazioni in tutti i possibili scenari.

Così le Forze di sicurezza impegnate nel summit internazionale dei Capi di Stato e di Governo, previsto dal 26 al 27 maggio prossimi in Sicilia, potranno effettuare interventi rapidi in caso di emergenza e assicurare "i più elevati standard di protezione all'area interessata dal vertice, alla popolazione e al territorio", come si legge in una nota della società.

Leonardo non provvederà alla fornitura di telecamere per il G7, nonostante la disponibilità mostrata dalla società nonostante i tempi e le modalità amministrative stringenti per arrivare ad un accordo, con un impegno che "ha riscosso l'apprezzamento ufficiale dei clienti istituzionali".

Quanto alla rete per le comunicazioni è stata "realizzata in tempi straordinariamente veloci, nelle zone di Taormina, Catania, Messina, negli aeroporti di Sigonella e Fontanarossa  nonché in tutte le aree 'sensibili' dell'evento": è la rete Tetra (Terrestrial Trunked Radio) di Leonardo, lo standard internazionale per le comunicazioni mission critical.

Le forze di polizia potranno fare affidamento su comunicazioni digitali cifrate e una copertura radio capillare su tutto il territorio, incluse le acque costiere e lo spazio aereo. Sono previsti 2mila terminali radio di ultima generazione e postazioni operatore multimediali nella sala operativa interforze, soluzioni tecnologiche capaci di offrire una gestione integrata delle informazioni e la localizzazione delle risorse sul territorio.