Taormina
G7, un coro di no per l'elipista
Ambientalisti e Corpo volontario di soccorso in mare contrarie alle realizzazioni di due elisuperficie
- 26/02/2017redazione
Ambientalisti e Corpo volontario di soccorso in mare, attuale gestore della piscina, dicono ancora una volta no all'elisuperfice di contrada Bongiovanni. In verità il commissario per il momento internazionale di fine maggio, Riccardo Carpino, ha comunicato che entrambe le elipiste, anche quella di Piano Porto, saranno provvisorie.
Una scelta che non ha fatto fermare nella protesta l'associazione che gestisce il complesso natatorio, che anche dopo un faccia con Carpino alla prefettura di Messina, non ha abbandonato l'ipotesi di contestare la decisione del civico consesso di approvare una variante al Prg che consente la realizzazione di una pista di atterraggio temporanea che potrebbe essere la base per trasformarla, poi, in stabile. Il Circolo di Legambiente Taormina Alcantara ha inviato una nota ufficiale alla Prefettura di Messina sulla questione dell’area da destinare all’elipista per il G7.
"Abbiamo evidenziato i problemi derivati dall'affrettata scelta del luogo - dicono gli ambientalisti - nata da una mancanza di pianificazione e di regole: varianti, deroghe dettati dalla scusante dell’emergenza (troppo spesso presente e talvolta costruita ad arte) rischiano di ricreare il solito circolo vizioso di soldi pubblici sprecati per lavori incompleti, malfatti e alla fine inutili o dannosi per la città. Non si comprende perché l’elipista permanente debba essere realizzata in una zona da sempre caratterizzata da gravi difficoltà di accesso e fruizione. Una zona, inoltre, destinata alla riqualificazione dei campetti sportivi adiacenti alla piscina comunale, in una città come Taormina così carente proprio in spazi e impianti sportivi per i residenti.
Invece di spendere soldi aggiuntivi, come pare sia già stato previsto nei progetti, per salvaguardare l’edificio adiacente della piscina comunale di Taormina dai danni che potrà provocare la futura attività dell’elipista, sarebbe certamente meglio scegliere una collocazione più idonea. Invitiamo residenti e responsabili delle strutture turistiche di contrada Bongiovanni all’incontro, di venerdì, alla Villa comunale, organizzato dal Circolo di Legambiente Taormina Alcantara con tutte le associazioni e realtà locali sulle questioni delle opere per il G7. L’appuntamento è alle 16, all'ingresso di via Bagnoli Croce".
Mauro Romano